Economia
Le edizioni precedenti di Imprese Vincenti: cosa è stato fatto
Imprese Vincenti, il progetto di Intesa Sanpaolo per la valorizzazione dell’eccellenza delle piccole e medie imprese italiane giunge alla sua sesta edizione. Lanciato nel 2019, il programma ha finora accompagnato le aziende ‘vincenti’ in percorsi di crescita e sviluppo. Imprese Vincenti conferma gli obiettivi del nostro Gruppo e dei Partner di progetto nel cogliere e sviluppare le migliori energie imprenditoriali per rafforzare ed accompagnare i segnali di ripresa e consolidamento dell’economia italiana.
Grazie alla partnership fra Intesa Sanpaolo e Innovit (Italian Innovation and Culture Hub), dodici PMI, selezionate tra quelle che hanno preso parte alle varie edizioni Imprese Vincenti (dalla prima alla quinta), hanno avuto la possibilità di incontri formativi nella patria dell’Innovation technology quale è da sempre la Silicon Valley.
Quinta edizione Imprese Vincenti 2024
La quinta edizione di Imprese Vincenti ha premiato le PMI italiane che hanno adottato criteri ESG, creando una cultura d’impresa inclusiva e generando valore per l’economia, incremento occupazionale e benessere complessivo per le persone. Particolare attenzione è stata riservata ai distretti e alle filiere produttive, supportando il Made in Italy nel trovare nuovi mercati e spazi di crescita. L'obiettivo è stato favorire il confronto tra le PMI nazionali e le eccellenze estere, per dare ulteriore spinta commerciale all'export italiano. Grazie alla sinergia con la Divisione International Banks di Intesa Sanpaolo, è stato riservato un evento esclusivo alle aziende estere. Inoltre, è stata data particolare attenzione alle PMI che investono in innovazione e digitalizzazione, in linea con gli obiettivi del PNRR.
Guarda l'intervista a Stefano Barrese
Rivedi le tappe del tour
La quarta edizione Imprese Vincenti 2023
La quarta edizione di Imprese Vincenti, che aveva visto autocandidarsi 4.000 imprese per complessivi 35 miliardi di fatturato e circa 150.000 dipendenti, aveva concentrato l’attenzione sulla reattività imprenditoriale, anche in termini di trasformazione e innovazione, dimostrata dalle aziende selezionate rispetto alla ripresa in atto e alle opportunità offerte dai filoni progettuali del PNRR: Digitalizzazione e competitività; Sostenibilità e transizione ecologica; Turismo e cultura; Innovazione, ricerca e istruzione; Welfare e salute. Si era conclusa con l’evento finale dal titolo “Le sfide per lo sviluppo del sistema Paese: il rilancio e la crescita delle PMI” che era stata un'occasione per presentare le tante realtà industriali protagoniste di Imprese Vincenti, eccellenze del nostro Paese.
Rivedi le tappe del tour
La terza edizione
Imprese Vincenti 2021 ha voluto evidenziare gli elementi strategici per la crescita delle PMI nel periodo post-pandemico: capacità di investire nel digitale e nella transizione 4.0, adeguamento progressivo ai criteri di sostenibilità espressi dalle metriche ESG, valorizzazione del capitale umano, internazionalizzazione, sviluppo della filiera di appartenenza e del legame con il territorio, impatto sociale e crescita inclusiva per il benessere del Paese.
Sono stati inoltre previsti 2 focus specifici sull’Agroalimentare e sulla speciale categoria Impact, rivolta alle Imprese Sociali.
Rivedi gli eventi del 2021
Il ruolo di Intesa Sanpaolo a sostegno delle PMI italiane
Il programma Imprese Vincenti conferma la nostra volontà e quella dei nostri partner di dare voce alle storie di successo delle PMI italiane in quanto rappresentano un patrimonio insostituibile per l’economia e il territorio.
Intesa Sanpaolo è il punto di riferimento per le imprese che hanno bisogno di supporto, non solo finanziario, per dar seguito ai progetti di investimento, di crescita e di sviluppo di nuove competenze, in coerenza con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e con gli incentivi/le agevolazioni promosse dallo Stato per uscire dalla crisi e promuovere una solida ripresa.
Ascolta il podcast di Imprese Vincenti realizzato in collaborazione con Will Media su Intesa Sanpaolo On Air.
Data ultimo aggiornamento 5 settembre 2025