Economia reale
Intesa Sanpaolo ha supportato Prada nell’acquisizione di Versace
Scopri di più...Accordo Intesa Sanpaolo–Confcommercio: zero commissioni sui micropagamenti Pos
Scopri di più...Prima banca firmataria di SACE Growth, la nuova garanzia digitale per le imprese
Scopri di più...Intesa Sanpaolo sostiene attivamente l'economia reale del Paese attraverso iniziative mirate a promuovere una crescita economica sostenibile.
Nel 2024, Intesa Sanpaolo ha destinato circa €69,8 miliardi al credito a medio-lungo termine per l'economia reale, di cui circa €43,4 miliardi in Italia. Di questi finanziamenti hanno beneficiato famiglie imprese e, in particolare, circa 3.100 aziende sono state riportate in bonis (~144.000 dal 2014) conservando posti di lavoro.
Con un plafond di €400 miliardi di erogazioni Intesa Sanpaolo supporta gli interventi delle imprese in ambiti collegati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) tra cui la transizione ecologica, infrastrutture, trasporti e progetti di rigenerazione urbana.
Con programmi di digitalizzazione e internazionalizzazione delle imprese italiane, Intesa Sanpaolo promuove il "Made in Italy" nel mondo, con un focus sulle tematiche ambientali e di sostenibilità.
Sostegno finanziario alle imprese
Il programma “Il tuo futuro è la nostra impresa” mette a disposizione delle imprese italiane €120 miliardi fino al 2026
Nuovo accordo con Confindustria
L'accordo mette a disposizione €200 miliardi da qui al 2028 per dare nuovo slancio al sistema produttivo nazionale
Data ultimo aggiornamento 26 aprile 2025 alle ore 17:22:54