Cultura
OnDance con Roberto Bolle
Dal 3 al 7 settembre 2025 l’ampia area dell’Arco della Pace di Milano è pronta ad accogliere e valorizzare la maggior parte degli eventi artistici e musicali di OnDance – Accendiamo la Danza, rassegna ideata e fortemente promossa a livello anche istituzionale da Roberto Bolle, interamente dedicata a celebrare la bellezza e la forza aggregatrice della danza in tutte le sue multiformi manifestazioni espressive.
La danza ha un potere unico: è un linguaggio universale che unisce culture diverse, comunica emozioni profonde e appartiene a tutti. Il nostro obiettivo è portare sempre più persone a scoprire questa magia, abbattendo barriere e aprendo nuovi orizzonti.
Eventi come OnDance rappresentano l’importanza del lavoro di squadra e del coinvolgimento di tutte le figure dello spettacolo, sia gli artisti sul palco, sia i professionisti che operano con altrettanta maestria dietro le quinte.
Programma Ondance 2025 a Milano: tanti eventi, tanta bellezza
Sempre più numerose e sempre più coinvolgenti le proposte in cartellone, tutte offerte gratuitamente ad aspiranti artisti, semplici appassionati e neofiti, a cominciare dall’ormai tradizionale Ballo in Bianco, meraviglioso progetto artistico-formativo in scena nella mattinata di domenica 7 settembre 2025. Migliaia di giovani danzatori con abiti di scena rigorosamente bianchi, hanno l’opportunità unica di mettersi alla prova in esercizi alla sbarra sotto la guida diretta di Roberto Bolle. Sempre domenica 7, nel pomeriggio è inoltre prevista una novità di quest’anno rappresentata dal Ballo in Rosso: 1.500 allievi provenienti da tutta Italia formano un’intensa, spettacolare coreografia rossa in Piazza Sempione, incontrandosi per la prima volta e, soprattutto, danzando per la prima volta insieme sulla musica del Bolero di Maurice Ravel, in quello che vuole essere un inno alla gioia sconfinata del ballo quale fonte caleidoscopica e liberatoria dell’animo umano.
Tre le serate danzanti in cartellone: giovedì 4 Tango Dance Night, venerdì 5 Swing Dance Night, sabato 6 Dance Night Latina.
Tra le novità anche l’ideazione del format OndancePod. Sei puntate ricche di testimonianze degli attori protagonisti e dei loro sogni di gloria per raccontare le emozioni, la bellezza e il dietro le quinte della manifestazione.
Un’ottava edizione di OnDance che si preannuncia dunque davvero speciale ed effervescente, anche in virtù del suo inserimento nel palinsesto dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026. Un modo originale e fortemente simbolico per celebrare e mettere sempre più in fertile relazione tra loro due mondi espressivi, quello del gesto tecnico-artistico della danza e quello del gesto tecnico-sportivo, accomunati da una positiva ossessione verso l’eccellenza attraverso la bellezza esecutiva e una continua, quotidiana tensione al miglioramento. In un entusiasmante susseguirsi di spettacoli, esibizioni, masterclass e improvvisazioni sceniche, sport e danza si avvicendano e al contempo si contaminano reciprocamente mettendo il corpo e il suo battito più ancestrale e poetico al centro della scena.
Workshop Roberto Bolle per OnDance 2025
Immancabili come sempre i Workshop, anch’essi voluti e portati avanti direttamente con grande generosità professionale da Roberto Bolle, grazie ai quali nel corso delle giornate di OnDance viene data la possibilità a 33 promettenti ballerini selezionati di poter beneficiare di lezioni intense di perfezionamento tenute al Teatro Carcano da docenti di rinomata autorevolezza.
L’ambizioso progetto trova la sua più degna e spettacolare conclusione domenica 7 settembre sul palco principale dell’Arco della Pace con un “Workshow Finale”, in cui gli allievi del Workshop hanno la possibilità di esibirsi ed esibire i preziosi insegnamenti ricevuti nella settimana di lavoro svolta.
Data ultimo aggiornamento 5 settembre 2025