{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

Carlo Messina: Intesa Sanpaolo è una delle banche più sostenibili in Europa

L’immagine che accompagna la News sull’intervista di Carlo Messina con CNBC, ritrae un primo piano di Carlo Messina, CEO di Intesa Sanpaolo

In una recente intervista con CNBC, il CEO Carlo Messina ha illustrato la propria visione sulle prospettive positive relative ad Intesa Sanpaolo:

“Penso che oggi siamo probabilmente la banca europea più sostenibile. Se si considera la nostra attività nel wealth management e protection, siamo paragonabili a UBS in termini di performance… Le nostre commissioni crescono con una velocità a doppia cifra e la aumenteremo nei prossimi trimestri. Stiamo facendo leva su €1.300 miliardi di ricchezza italiana e penso che, essendo una banca zero NPL, la nostra sostenibilità per il futuro possa permetterci di rimanere uno dei più forti generatori di utile e dividendi cash sul mercato”.

Messina ha detto di aspettarsi che la Banca Centrale Europea inizi a tagliare i tassi di interesse a giugno. Ciò andrà a beneficio del modello di business di Intesa Sanpaolo fortemente orientato alla gestione patrimoniale:

“In un contesto di riduzione dell’Euribor ci sarà probabilmente un effetto “flight to quality” verso Intesa Sanpaolo rispetto ad altre banche che fanno maggiore affidamento sul margine di interesse”.

Tecnologia e un modello di business basato sul wealth management saranno i motori della performance a medio termine del settore bancario europeo, ha affermato Messina.

"Se vuoi realizzare qualcosa che possa trasformare completamente la mentalità... devi essere pronto a fare qualcosa di speciale, non di ordinario, altrimenti rimarrai come sei", ha detto.

Ecco perché Intesa Sanpaolo sta accelerando il piano di migrazione dei sistemi IT core del Gruppo dalla tradizionale tecnologia bancaria a una tecnologia avanzata basata sul cloud.

“Il nostro obiettivo era quello di avere ciò che chiamiamo “isythech”, il nostro sistema di core banking basato su cloud. Abbiamo deciso di provarne l’utilizzo su isybank [la banca digitale del Gruppo] ma ora abbiamo deciso di provarlo direttamente su Intesa Sanpaolo, per avere il miglior approccio tecnologico nella nostra banca.”

Carlo Messina ha affermato che una delle sfide più grandi per un CEO è gestire l’impatto dell’intelligenza artificiale sulla forza lavoro: “Per un CEO, il tema rispetto all’intelligenza artificiale è avere il giusto approccio con le persone della propria organizzazione”.

Messina ha spiegato: “L’intelligenza artificiale creerà posti di lavoro nel medio termine ma, nel breve, può rappresentare una minaccia. E’ quindi necessario inventare nuovi lavori per mantenere le persone all’interno dell’organizzazione e prepararle per la prossima fase caratterizzata da tipi di lavoro che emergeranno con l’intelligenza artificiale. Questa è la parte più importante”.

Indirizzare i cambiamenti nella natura del lavoro sarà anche una delle principali responsabilità del Chief Transformation Officer, ruolo creato di recente.

“Abbiamo nominato un Chief Transformation Officer con il principale obiettivo di definire il nuovo modello di business della banca – intelligenza artificiale, wealth managament e così via – ma anche le implicazioni dell’intelligenza artificiale sulle persone, e cosa è necessario fare per poterle mantenere all’interno dell’organizzazione, con mansioni diverse”.

L’intervista con CNBC è andata in onda l’8 maggio 2024.

{"toolbar":[]}